14 days returns. Buyer pays for return shipping. If you use an eBay shipping label, it will be deducted from your refund amount.
Condition:
Brand NewBrand New
Libro Della Divina Dottrina : Dialogo Della Divina Provvidenza, Paperback by da Siena, Caterina, ISBN 1490532994, ISBN-13 9781490532998, Brand New, Free shipping in the US Caterina si ritirò qualche tempo in solitudine per dettare il Dialogo ai suoi segretari. Caterina dettava molte volte sotto estasi mistica e in questo Dialogo è la stessa Provvidenza a rispondere alle domande della primi 8 capitoli rappresentano una sorta di introduzione. Il resto dell'opera è suddiviso in Trattato della discrezione (capitoli dal IX al LVIV) sulla conoscenza di Dio e di sé stessi, Trattato dell'orazione (LXV al LXXXIV) sulla comunicazione personale con Dio, Trattato della provvidenza (LXXXV-CLIII) sulla salvezza delle anime e Trattato dell'obbedienza (CLIV-CLXVII).
Oops! Looks like we're having trouble connecting to our server.
Refresh your browser window to try again.
About this product
Product Identifiers
PublisherCreateSpace
ISBN-101490532994
ISBN-139781490532998
eBay Product ID (ePID)167718133
Product Key Features
Book TitleLibro Della Divina Dottrina : Dialogo Della Divina Provvidenza
Number of Pages474 Pages
LanguageItalian
Publication Year2013
TopicReligious
GenreBiography & Autobiography
AuthorCaterina Da Siena
FormatTrade Paperback
Dimensions
Item Height1.1 in
Item Weight28 Oz
Item Length9 in
Item Width6 in
Additional Product Features
Intended AudienceTrade
SynopsisCaterina si ritir qualche tempo in solitudine per dettare il Dialogo ai suoi segretari. Caterina dettava molte volte sotto estasi mistica e in questo Dialogo la stessa Provvidenza a rispondere alle domande della Santa. I primi 8 capitoli rappresentano una sorta di introduzione. Il resto dell'opera suddiviso in Trattato della discrezione (capitoli dal IX al LVIV) sulla conoscenza di Dio e di s stessi, Trattato dell'orazione (LXV al LXXXIV) sulla comunicazione personale con Dio, Trattato della provvidenza (LXXXV-CLIII) sulla salvezza delle anime e Trattato dell'obbedienza (CLIV-CLXVII)., Caterina si ritirò qualche tempo in solitudine per dettare il Dialogo ai suoi segretari. Caterina dettava molte volte sotto estasi mistica e in questo Dialogo è la stessa Provvidenza a rispondere alle domande della Santa.I primi 8 capitoli rappresentano una sorta di introduzione. Il resto dell'opera è suddiviso in Trattato della discrezione (capitoli dal IX al LVIV) sulla conoscenza di Dio e di sé stessi, Trattato dell'orazione (LXV al LXXXIV) sulla comunicazione personale con Dio, Trattato della provvidenza (LXXXV-CLIII) sulla salvezza delle anime e Trattato dell'obbedienza (CLIV-CLXVII).