Intended AudienceTrade
SynopsisExcerpt from Sul Significato del Nome Italia: Presso Liutprando, Vescovo di CremonaPer provare poi che neanche sotto il dominio di costoro il nome Italia si dileguo, lo Schipa si fa forte della formula con la quale i loro re denominavano il proprio regno. E come avrebbero potuto, di grazia, dire altrimenti, se non che erano venuti in Italia ed in Italia regnavano? Solo coi Longobardi infatti cominciarono le divisioni della penisola. D'altra parte perche avvenga un muta mento nella toponomastica d'una regione occorre un certo periodo di tempo; ecco perche solo piu tardi, sotto gli ultimi Carolingi, si hanno le prime prove dell'esistenza di un concetto restrittivo del nome Italia.Si puo inoltre osservare che in nessuno dei luoghi riportati dallo Schipa si parla di avvenimenti politici. Trattasi invece sempre di scritti d' indole storica o letteraria, nei quali il nome Italia do veva necessariamente assumere il largo significato storico, tradi zionale. Ma quando si tratti di avvenimenti politici, quando da argomenti generali si scenda alla pratica dei fatti, allora troviamo pure il nome Italia usato in senso ristretto per indicare non piu tutta la penisola, ma bensi qualche parte di essa in contrapposizione alle altre. Ed ecco spiegata cosi la pretesa contraddizione rilevata dallo Schipa in alcuni diplomi degli ultimi Carolingi e negli scritti di Liutprando.About the PublisherForgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.comThis book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works., Excerpt from Sul Significato del Nome Italia: Presso Liutprando, Vescovo di Cremona Per provare poi che neanche sotto il dominio di costoro il nome Italia si dileguo, lo Schipa si fa forte della formula con la quale i loro re denominavano il proprio regno. E come avrebbero potuto, di grazia, dire altrimenti, se non che erano venuti in Italia ed in Italia regnavano? Solo coi Longobardi infatti cominciarono le divisioni della penisola. D'altra parte perch avvenga un muta mento nella toponomastica d'una regione occorre un certo periodo di tempo; ecco perch solo pi tardi, sotto gli ultimi Carolingi, si hanno le prime prove dell'esistenza di un concetto restrittivo del nome Italia. Si pu inoltre osservare che in nessuno dei luoghi riportati dallo Schipa si parla di avvenimenti politici. Trattasi invece sempre di scritti d' indole storica o letteraria, nei quali il nome Italia do veva necessariamente assumere il largo significato storico, tradi zionale. Ma quando si tratti di avvenimenti politici, quando da argomenti generali si scenda alla pratica dei fatti, allora troviamo pure il nome Italia usato in senso ristretto per indicare non pi tutta la penisola, ma bens qualche parte di essa in contrapposizione alle altre. Ed ecco spiegata cos la pretesa contraddizione rilevata dallo Schipa in alcuni diplomi degli ultimi Carolingi e negli scritti di Liutprando. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.